Home | Repositories | Statistics | About



Subject: Syria Poletti, Gente conmigo, letteratura della migrazione


Year: 2018


Type: Article



Title: Syria Poletti: lo strano mestiere di esistere tra due mondi


Author: Михајловиќ-Костадиновска, Сања



Abstract: Anche se dopo emigrare verso l'Argentina, la scrittrice veneta Syria Poletti adottò lo spagnolo come unica lingua di espressione, il suo primo romanzo "La gente con me" sembra dominato da un bipolarismo del quale soffrono molti scrittori migranti. La protagonista Nora Candini, un alter ego della scrittrice, lavora come traduttrice, un mestiere che da una parte la terrà vicino alla sua vocazione della parola, ma dall’altra farà che sia impossibile allontanarsi dai fantasmi del passato. In questo romanzo si oppongono due mondi lontani, quello dell'origine, dell'infanzia, dell’Italia che alleva i suoi figli solo per mandarli via e quello del paese ospite, di una Argentina che li divora come un mostro, ma dove alla fine uno lo divorano i propri dilemmi morali, le proprie frustrazioni di una donna intellettuale.


Publisher: Филолошки факултет „Блаже Конески“ - Скопје


Relation: Geocritica e geopetica nella lettaratura italiana del Novecento



Identifier: oai:repository.ukim.mk:20.500.12188/13620
Identifier: Mihajlovik-Kоstadinovska, S. (2018). “Syria Poeltti: lo strano mestiere di esistere tra due mondi”, Geocritica e geopoetica nella letteratura italiana del Novecento, p. 163-169. Facoltà di Filologia Blaže Koneski – Università Ss. Cirilo e Metodio di Skopje.
Identifier: 978-608-234-061-6
Identifier: http://hdl.handle.net/20.500.12188/13620



TitleDateViews
Syria Poletti: lo strano mestiere di esistere tra due mondi201823